08-05-2009, 10:48
|
#4
|
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1372
|
Quote:
Originariamente inviato da nekromantik
Novelli Don Chisciotte, a me!
Leggo spesso (anche qui) che certe accuse al premier e il rimarcare continuamente alcuni suoi atteggiamenti non fanno altro che giocare a suo favore, in quanto finiscono per dargli ulteriore visibilità elettorale.
Si parla poi di tattiche "straw man"" per controbattere certe accuse, di precise strategie imbastite per distrarre, di tesi sostenute ad arte per confondere, e così via...
Insomma: se se ne parla (male), si finisce in una ragnatela che giocoforza finisce per produrre effetti opposti a quelli paventati, se non se ne parla tutto finisce sotto silenzio con buona pace di chi non si ritiene complice.
Premettendo che in Italia non esistono le basi culturali per recepire certe accuse (basti vedere com'è generalmente "sentita" la questione dell'antiberlusconismo), mi domando quale sia l'atteggiamento corretto da tenere per non vedersi imbrigliati in questa fitta rete e per non finire a combattere contro i mulini a vento...
|
Strategie comunicative di propaganda: come combatterle?
Fregandosene di tutte le buffonate da cabaret e concentrandosi esclusivamente sui problemi seri. Prova a confrontare la pagina di oggi di Repubblica.it con quella di ComeDonChisciotte
__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ...
P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009 )
|
|
|