Salve!
Innanzi tutto, rileggendo la discussione, essa si riferisce alla versione con gnome, mentre io mi sono inserito esprimendo opinioni su quella basata su kde... lol!
Allora la scheda è una intel wifi 4965, che si appoggia al driver iwlagn, il quale sembrerebbe supportare praticamente tutte le schede intel N, quindi anche le ultime uscite della famiglia 5000.
Il driver lo sviluppa la intel stessa ed è open (il firmware no). Pertanto tutte le distribuzioni utilizzano quel driver.
Ne avevo parlato anche nella discussione sulla beta di jaunty (pagina 1). La periferica viene riconosciuta correttamente e funziona, ma non bene come nelle precedenti versioni del kernel che si appoggiano ad un driver diverso.
Affinché la connessione riesca, devo essere vicino all'access point, altrimenti non c'è verso.
Nei kernel della serie 2.6.24.x (ad esempio: Ubuntu Hardy e Slack 12.1), la connessione risulta impeccabile, anche a distanze "ragguardevoli" e con ostacoli. Il segnale sopratutto è molto stabile.
Al contrario, nei nuovi kernel (2.6.26 - 2.6.27 - 2.6.28 - 2.6.29) il segnale è molto instabile, fin troppo oscillante.
La cosa che mi preoccupa è che l'anzidetto driver è fermo alla versione 1.3.27ks da troppo tempo: non vorrei che la intel considerasse il lavoro ormai concluso...
|