View Single Post
Old 06-05-2009, 09:35   #25
Platonis
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da gbhu Guarda i messaggi
Il ragionamento non sta in piedi, in quanto non è tanto l'azione in sé quanto il ruolo rappresentato da colui che la compie.
Nel caso specifico la cosa che fa pensare è il fatto che colui che fa di tutto per evitare il processo sia presidente del consiglio e ottenga ciò attraverso una legge apposita fatta velocemente (onde appunto evitare il processo) da un suo ministro compiacente.
Cioè la cosa puzza un pò, a prescindere dalle intenzioni reali.
Agganciandosi all'esempio della multa, è comprensibile che un cittadino tenti di trovare il modo di non pagarla (non è corretto ovviamente ma si può capire insomma), ma se lo fa essendo comandante della polizia attraverso l'uso dei suoi poteri non è tanto bello. Come comandante della polizia ci si aspetterebbe un comportamento diverso e non che usi tale ruolo a vantaggio proprio, soprattutto magari come prima azione appena nominato capo della polizia.
Ma e' cosi' complesso dire "si', mi farei processarie" o "no, non mi farei processare" come richiesto dal primo post?
Platonis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso