Dunque, vediamo se ho capito: i due dischi da 160 sono in RAID1 (mirroring - 160 GB) mentre i due da 80 sono in RAID0 (striping - 160 GB)
Non capisco come fa il PC a funzionare visto che con un disco guasto il RAID0 non funziona
Comunque per il RAID i dischi possono essere di qualunque dimensione, ma se lo fai con un disco da 1TB avrai ancora un RAID0 di 160 GB e basta
Per quello che ho letto, su alcuni controller di certe schede madri si può in effetti fare un... non sobene come definirlo... diciamo "RAID ibrido", vale a dire un RAID software con solo una parte del disco più grande lasciando disponibile lo spazio restante
Anche se hai una scheda madre di quel tipo ed un controller simile, io personalmente sconsiglierei di fare una cosa del genere, perché mi parrebbe una complicazione inutile, oltre al fatto che, secondo me, in certe operazioni il RAID0 viene penalizzato
Il RAID0 comunque lo si configura da zero (appunto

) intendendo che quando si crea l'array si distrugge quanto contenuto nei dischi
Magari leggi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623918