Quote:
Originariamente inviato da Gabberino
Grazie mille per la tua disponibilità,allora ho fatto un po di test
1)memtest 3.4a da da boot= partito 2 volte e dopo pochi minuti si è spento
,rifatto partire e questa volta è andato e ha fatto il test che è durato un ora senza dare errori quindi direi che le ram non sono.
2)ho riprovato a reinstallare windows,ce l'ho fatta,ho smenettato 5-10minuti poi si è spento,appena acceso e per un po gira di brutto la ventola mentre ho notato che dopo un po è silenziosissima come se non girasse=CRASH
3)aspettato un oretta e riacceso il pc,installato penna usb e fatto partire core temp e pian piano il core aumentava sempre di più allora ho iniziato a stressarlo(notare che le ventole non giravano minimamente o forse leggermente e inudibile) avendo core temp aperto,windows update e risorse del pc,il pc continuava a salire,è arrivato a 100gradi e si è spento.
Ora,penso sia un problema del bios e quindi gestione da schifo per le ventole perchè windows richiedendo più risorse rispetto a ubuntu si spiegherebbe il fatto perchè con ubuntu o backtrack su usb non si spenga mentre con windows si spegneva anche durante l'installazione.
E' possibile fare un downgrade del bios da dos?vorrei evitare di far l'aggiornamento del bios da windows perchè se dovesse spegnersi lo potrei usare come fermacarte.E' possibile fare tutto ciò da un cd senza entrare in windows?
Scusa per la lunghezza del post ma ho voluto spiegarti tutte le procedure che ho effettuato.
|
Allora, da windows il programma per flashare non ti fa tornare indietro se non sbaglio, e comunque coma ha giustamente detto tu sarebbe un rischio.
C'è un modo per flasharlo senza sistema operativo, scarichi da asustreiber il bios 702beta e rinomini il file in "A6T.ROM" e lo metto su un cd. All'avvio del pc devi premere non ricordo quale dei tasti funzione per far partire la procedura. Se hai il manuale sicuramente c'è. In ogni caso però, ti conviene aprire lo sportello della cpu e mandarci aria in qualche modo (ad esempio qualche ventilatorino usb) per precauzione.
Buona fortuna!