View Single Post
Old 01-05-2009, 01:58   #1
funboy.intel
Senior Member
 
L'Avatar di funboy.intel
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 529
Meglio un raid con HD 10k rpm o con SSD MLC o SLC ?

Mentre fino ad oggi eravamo abituati con hard drive magnetici e meccanici con queste prestazioni:



è quasi un mese che due volotari hanno offerto i loro pc per verificare i reali benefici di una innovativa tecnologia: i dischi a stato solido:



I vantaggi comprovati sono: Un'altissima Velocità, un Calore dissipato inesistente, rumorosità pari a zero e nessuna parte in movimento.

Gli svantaggi : Il costo ...

Abbiamo provato 2 configurazioni diverse: 4xOCZ SSD 32mb MLC dal costo di circa 90 euro l'uno e 2x64Gb Samsung SLC dal costo di circa 220 euro cadauno.

La piattaforma di test si basa su chipset P45 e ICH10 per il raid.

prima le foto:



l'arrivo delle SSD MLC OCZ ( nelle mlc ogni cella contiene 3 informazioni )



Il banco di prova 1 ( installazione vista 64bit )



Nel computer che le ospiterà per i prossi mesi



Alcuni tecnici informatici che si pongono domande durante i test



L'arrivo delle SSD Samsung SLC da Canada ( le slc salvano 1 sola informazione in una cella )




---------------------------------------------------------------------

Posizionamento e Installazione

Ci sono varie soluzioni economiche per alloggiare SSD ( di norma fattore di forma hd2.5 ) nei normali case, sia negli alloggiamenti 3.5 che 5.25 :

Il Lian Li HD-321 Internal 2,5" HDD Kit alloggiamento 2x SSD/HD da 2,5" in un bay da 3,5"

e il Lian Li HD-520 Internal 2,5" HDD Kit alloggiamento 2x SSD/HD da 2,5" in un bay da 5,25

Costano entrambi meno di 10 euro e svolgono egregiamente la loro funzione !

---------------------------------------------------------------------

Ottimizzazione e Trim:

Come consigliato da LoGI la migliore soluzione si è rilevato l'utilizzo di CCLEANER 2.19 impostato come specificato a questo link LINK << Clicca

----------------------------------------------------------------------

Impostazioni Sistema Operativo

Personalmente Uso Microsoft Windows Vista Sp1 64bit in Italiano

Indicizzazione: Disattivata su SSD di sistema attiva sul disco di Archivio da 1TB.
Readyboost: Disattivato.
Prefetcher e Superfetch: Disattivati ( valore 0 nel regedit ).
Deframmentazione: Disattivata.
Memoria Virtuale: Disattivata su SSD di sistema attiva sul disco di Archivio da 1TB.
Creazione Automatica punto di Ripristino Configurazione: Disattivata su SSD di sistema attiva sul disco di Archivio da 1TB.

---------------------------------------------------------------------

A questo link potete vedere i risultati delle OCZ in raid0

Come si evince dal grafico sono circa 10 volte piu veloci di 2 velociraptor in raid0 ed hanno un tempo di accesso di 5 volte inferiore.

Presi singolarmente, i samsung sono piu veloci, ma la soluzione raid plurifrazionato, mette gli ocz un passo avanti, infatti i la configurazione a raid0 da due sole unità sul test del tranfert rate è leggermente più lenta file di grosse dimensioni mentre non risente nella manipolazione di tanti file di piccole o medie dimensioni.

All'atto pratico io e il mio collega che abbiamo adottato queste ssd nei nostri pc personali, dopo i test abbiamo installato vista 64 in 7 minuti e avviamo lo stesso windows in 7 secondi dalla fine POST al logo. Ogni volta che clicchiamo su un icona la finestra appare Immediatamente e non ci sono tempi di attesa, soltato programmi molto pesi che prima richiedevano un avvio lungo, come photoshop cs4 o pinnacle studio 12, che per il caricamento plugin prendevano anche 6 sec, adesso caricano in meno di 2 !!!

non c'è che dire, massima soddisfazione, io ho voluto i samsung, perchè appena mi avanzano due soldi, mi prendo altri 2 gemelli e li metto in 4raid0 per vedere se tocco i 600 mega al secondo !

Ultima modifica di funboy.intel : 20-07-2009 alle 07:26. Motivo: @edit: inseriti adattatori 2.5 - 3.5 - 5.25 e CCleaner
funboy.intel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso