Io non la vedo cosi' rigida e mi porterei tutte e due le lenti.
In grandangolo puoi fare panning su tratti lenti e sui tornanti , puoi sdraiarti per terra e dare una visione "dal basso" giocando con la deformazione della lente ecc..ecc.. con il tele catturi salti , imbarcatone , sbandate ecc..
Se ci sono elementi che fanno apprezzare il movimento (sassi e terra sparati , fumo , schizzi d'acqua , salti ecc..ecc..) tieni tempi nell' ordine di 1/1500" o 1/2000" per fermare il soggetto , se non sta facendo nulla di particolare puoi scendere anche ad 1/800" o 1/1000" per avere la carrozzeria nitida e le gomme/cerchi mossi , per i panning starei su tempi di 1/100" o 1/125" (se non hai la mano anche 1/160" altrimenti porti a casa poco) , in grandangolo puoi scendere ad 1/60".
Due regolette fondamentali:
La prima č SICUREZZA scegliti un posto fotograficamente interessante ma "fuori dalle palle" , meglio una foto in meno che un paraurti nei denti.
La seconda č cambia spesso ambientazione (rispettando la regola sopra citata) cosi' ti eviti di portarti a casa 3000 foto tutte uguali , quando ne hai una decina "buone" spostati e cambia posizione e lente.
Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
|