Sono veramente esterrefatto: vorrei veramente conoscere qualcuno degli autori di alcuni commenti per vedere la loro faccia!
Alcune considerazioni:
- grande Apple! che ha fatto i soldi (veri) in mercati "saturi" come quello della telefonia ed intrattenimento personale ex walkman, creando dei prodotti nuovi da tecnologie esistenti;
- ancora grande Apple! che si č inventata un mercato mondiale con il suo Store: se sei uno sviluppatore di software non puoi ignorarlo, č una torta troppo golosa; ma bene anche dal lato consumatore: hai accesso ad una infinitą di applicazioni a basso prezzo, e non solo la famosa birra. E quelle che ancora non ci sono, arriveranno, come č arrivata la suite di Quick Office (tanto per dirne una);
- se hai successo, non č per forza detto che i tuoi clienti siano necessariamente dei cretini o degli incompetenti... Basta con questo modo di pensare che ci sia sempre qualcuno idiota da dover "tutelare": se proprio non ci riuscite, almeno ignorateci sui forum!
- gran parte degli appunti fatti all'Iphone non riguardano ne' il software in sč, ne' tantomeno l'hardware: piuttosto sono critiche per delle scelte tecniche che ai pił incomprensibili.

Condivido queste opinioni: alcune cose l'Apple se le poteva anche risparmiare... Ed infatti ritornerą sui suoi passi con il firmware 3.0;
- Ho attualmente un Iphone e un Bold; in passato ho avuto, tra gli altri, l'E90 e l'E71. Non conosco Windows mobile, ma ben venga chiunque che migliori il mercato e ci semplifichi la vita: aumenterą la concorrenza dal lato dell'offerta con indubbi vantaggi per noi che i prodotti li compriamo. L'Iphone lo trovo molto comodo per navigare in Internet e per giocare; il Bold, com'č ovvio, per la messaggistica. Interessante sul Symbian era la gestione dei documenti. Sottolineo tuttavia che il cellulare č solo, e rimane solo, per queste funzioni, una soluzione d'emergenza: faticosa e incompleta!

Meglio allora un netbook.
Saluti.