View Single Post
Old 29-04-2009, 00:32   #81
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 6813
Quote:
Originariamente inviato da danlo8600 Guarda i messaggi
ma... stanno scrivendo un kernel da zero da quello che ho capito....linux sono anni che è sviluppato e così anche windows... Il progetto è molto interessante anche se risalente ormai al tardo medioevo (dico per funzionalità e grafica (non dimentichiamo che ad oggi la gente preferisce la bellezza alla qualità e lo si vede tutti i giorni con tutti i bidoni che fanno di software lenti e mal programmati ma che la gente ama solo per la loro grafica accattivante))...

Fatta tutta sta premessa arrivo alla domanda:
Ma non sarebbe stato più inteligente cercare di trovare un sistema per integrare questo progetto in linux??? cioè mi spiego:

Windows 7 funziona così, il sistema windows 7 gira per i cavoli suoi poi per far girare i vecchi software usa un emulatore (cosa che c'è anche su macox), ora sarebbe molto più interessante poter usare linux (quindi con i DE di gnome o kde o quello che più piace (rendendo così la grafica più accattivante per i lameroni)), e all'occorrenza avviare in virtuale questo kernel magari cercando di sfruttare le API del proprio DE (cioè appogiandocisi (faccio notare che le qt vengono già usate da molti per sviluppare software che poi girarà su windows e la stessa kde rilascia una versione compatibile in modo da poter usare i programmi tipo kate ecc su windows)) in modo da poter avviare tutte le applicazioni windows e anche i driver (cosa che fà anche windows 7)...

Questa cosa sarebbe lo scacco matto per windows, così otterremmo il sistema migliore e risolveremmo sopratutto gli ormai pochi problemi di compatibilità hardware di linux e sopratutto si riuscirebbe a farci girare bene anche i giochi (visto che parliamoci chiaro il 90% degli utenti windows fanno le stesse cose che potrebbero fare con linux e l'unico motivo per cui non migrano sono i videogames).... Anzi mi sbilancio sarebbe uno scacco matto anche per macosx....

Secondo voi questa mia utopia è realizzabile o resta pura utopia?

Add: Ovviamente sto emulatore dovrebbe esegursi in background come quello di windows 7
Altro Add: A spingere ancora di pià la mia tesi ora c'è anche il fattore che gli sviluppatore consigliano di eseguirlo emulato in una virtualmachine inquanto ha una scarsa compatibilità hardware....
forse nessuno ha letto che reactos e wine collaborano moltissimo. i ragazzi di reactos spesso trovano cose sul funzionamento di windows che aiutano molto quelli di wine, e quelli di wine dal canto loro passano spesso programmi e specifiche

ora, se non credete/non siete interessati al progetto, onestamente non mi importa. io lo sono, e ci credo, come credo anche in haiku. non a tutti serve un sistema operativo immenso. penso che reactos possa rivelarsi molto utile.

lo sviluppo va lento? si, lo so, purtroppo non ci sono molti programmatori che sanno scrivere kernel o comunque parti delicate. se ne conoscete invitateli a collaborare, passate parola, o comunque cerchiamo di aiutare questo progetto e vedremo che si velocizzera'
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso