Quote:
Originariamente inviato da wispo
PS: Il sistema così come te l'ho elencato ti sembra ben bilanciato quanto a prestazioni in tutti i suoi componenti (CPU, HD ecc)????? Sì insomma, i7 e raid 0 di Velociraptor 150 si "comportano bene" in una macchina?
|
per me è una bomba di sistema, con una bomba di settore hd non dovresti avere problemi di sorta, anzi, più di così....
miraccomando non andare al risparmio su componenti come l'alimentatore che è fondamentale!!!
Quote:
Ah un'altra cosa, non me ne volere: hai detto che per lo storage "di massa" ti trovi bene con un Caviar black da 750, ma..... per evitare che dentro al pc ci siano troppi componenti (quindi tanti cavi, più calore, più rumore ecc) può essere una buona idea prendere un HD esterno usb (tipo i Lacie, se non sbaglio) da 1TB?????
|
io non li vedo molto bene gli hd esterni, li prenderei solo se appunto ho la necessità di trasportare i dati, se no sono + stabili e prestazionali quelli interni...
alla fine è un cavo sata e un molex (fossero cavi ide ancora ancora) in più, basta metterli ordinatamente che non creano nessun problema, specie se parti ad assemblarlo da zero che li fai passare assieme a tutti gli altri cavi
magari prendi un alimentatore modulare che scegli te quali cavi collegare e diventa ancora più ordinato
Quote:
Ma scusa montagli un ssd e hai risolto. Ormai quello è il futuro. Prendi un unità ssd anche nn capientissima per programmi o anche solo per s.o. e poi compri degli hdd normali per storage. Gli ssd sono piu veloci silenziosi e consumano meno di qualsiasi tipo di hdd meccanico.
|
come detto gli attuali ssd "economici" non sono un granch'è, hanno problemi di sabilità e non digeriscono bene alcuni tipi di file...
tra l'altro, le prestazioni non è che si discostano poi così tanto da un raid di velociraptor se non per il tempo di accesso...
se no appunto degli ssd seri andrebbero benone e sarebbero il meglio che c'è in giro, ma si parla di prezzi di 3-400€ per 32GB...sono ancora proibitivi!!!!