View Single Post
Old 27-04-2009, 22:04   #9
giova22
Senior Member
 
L'Avatar di giova22
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 5947
Quote:
Originariamente inviato da lolz Guarda i messaggi
i rifrattori sono strani telescopi
la loro distanza focale tende ad essere sempre la stessa (intorno a 1000mm)
ed l' aumentare del diamentro si ha un aumento del rapporto focale

attenzione però: questi telescopi presentano disturbi cromatici progressivi, all' aumentare del diamentro (fino a 128/150mm dovrebbe ancora andare bene)

per questo motivo sono detti anche acromatici

se ne hai sentito parlare, gli APOcromatici, non hanno questi problemi perchè le loro lenti sono ultratrattate, e proprio per questo il loro prezzo arriva alle stelle. un apocromatico serio può arrivare anche a 10000€ (tubo + montatura ovviamente )

un altro consiglio.
no pensare di fare subito astrofotografia perchè:
- ti serve un telescopio buonissmo (meglio se apocromatico)
- una montatura eccellente (che costa)
- devi saper fare bene le foto

ho un amico che è astrofotografo, e mi ha detto quello che io ho detto a te (specificando la parte in grassetto)

certo. facendo le foto si catturano molti più oggetti, che l' occhio non percepisce. ogni cosa a suo tempo
eh eh. Di fare oto non ci penso neanche. Allora dai farò così, mi procuro il libro che mi hai consigliato, un binocolo ed eventualmente il telescopio che ho descritto all'inizio. Così dovrei imparare i fondamenti e magari più avanti potrò passare ad una strumentazione più seria.

Grazie ancora per i consigli che mi hai dato...
__________________
Ho fatto affati con.... troppi Usate la ricerca sul forum... Penso un centinaio almeno
giova22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso