i rifrattori sono strani telescopi
la loro distanza focale tende ad essere sempre la stessa (intorno a 1000mm)
ed l' aumentare del diamentro si ha un aumento del rapporto focale
attenzione però: questi telescopi presentano disturbi cromatici progressivi, all' aumentare del diamentro (fino a 128/150mm dovrebbe ancora andare bene)
per questo motivo sono detti anche acromatici
se ne hai sentito parlare, gli APOcromatici, non hanno questi problemi perchè le loro lenti sono ultratrattate, e proprio per questo il loro prezzo arriva alle stelle. un apocromatico serio può arrivare anche a 10000€ (tubo + montatura ovviamente

)
un altro consiglio.
no pensare di fare subito astrofotografia perchè:
- ti serve un telescopio buonissmo (meglio se apocromatico)
- una montatura eccellente (che costa)
-
devi saper fare bene le foto
ho un amico che è astrofotografo, e mi ha detto quello che io ho detto a te (specificando la parte in grassetto)
certo. facendo le foto si catturano molti più oggetti, che l' occhio non percepisce. ogni cosa a suo tempo