View Single Post
Old 27-04-2009, 13:31   #12
Sapo84
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 496
Quote:
Originariamente inviato da Lotharius Guarda i messaggi
1 - Intel non è in grado di sviluppare un successore di Atom: basti vedere come il modello Dual Core altro non è che una coppia di Single Core in un solo package, mentre d'altro canto lo sviluppo della soluzione SoC di Intel prevede proprio l'adozione dell'Atom come processore del sistema.
Il dual core è un di più, tanto che in 3 famiglie di atom (Z, N e "senza lettera") c'è solo nell'ultima, e lì ha senso giusto per farci un serverino (dove magari 4 thread li si può anche sfruttare).
In un netbook al momento che te ne fai di 2 core e 4 thread?
L'atom SoC poi è già stato dimostrato, quindi i prototipi funzionanti ci sono da mesi, non mi pare quindi che Intel sia ferma con lo sviluppo.

Quote:
Originariamente inviato da Lotharius Guarda i messaggi
2 - La concorrenza che produce processori della stessa categoria dell'Atom è stata soffocata: da notare come, pur avendo tutti i presupposti per essere un sistema vincente rispetto ad Atom, l'architettura VIA Trinity con processore Nano non sia stata adottata nemmeno da un produttore, il che è un vero peccato per i consumatori.
Sarebbero i presupposti vincenti?
Processori che se fatti girare ad alte frequenze hanno un TDP inaccettabile per un netbook (il nano a 1.8GHz da 25W di TDP)?
La possibilità di far girare l'alta definizione su un netbook con schermo da 10 pollici?
E visto il costo di alcune soluzioni VIA mi viene anche da pensare che probabilmente è pure un'accoppiata più costosa.
E' lo stesso motivo per cui ancora non hanno annunciato netbook con Ion.

Quote:
Originariamente inviato da Lotharius Guarda i messaggi
MA STIAMO SCHERZANDO??? Intel ha intenzione di rifilare un pacco ai Cinesi? Che succede, si sono invertite le parti? ASD! Mi dispiace, ma i cinesi sono troppo avanti:
http://www.hwupgrade.it/news/portati...ple_28405.html
Hanno già prodotto dei netbook superiori a quelle schifezze di Atom, troppo tardi per Intel BWUAWHAWUAHWUA!!
Tralasciando la risata finale forse sarebbe bene che ti rileggessi le notizie di fine 2008, intendo quando Intel ha dichiarato che non riusciva a soddisfare la richiesta di Atom, il che li ha portati ad aumentare i prezzi e a prediligere i maggiori (ovvero Asus, Acer e balle varie) produttori e i mercati più importanti.
Ovvio che poi i cinesi vanno a scegliere altro, ovvero un via con Nano a 1.3GHz, che in molte applicazioni multithreaded prende anche la paga da un N280.

La notizia di oggi cosa ci dice?
Che la domanda è calata e ora intel ha cambiato politica, ora non ha più richieste maggiori rispetto alla sua produzione e quindi spinge la vendita di Atom anche a tutti che aveva trascurato nella prima ondata, ovvero produttori minori e mercati emergenti, cinese in primis.
Sapo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1