View Single Post
Old 24-04-2009, 20:59   #13
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da dtreert Guarda i messaggi
esatto, infatti può capitarti di non riuscire a focheggiare in tempo e ti perdi un cervo in posa. La foto infatti non viene peggio di come dovrebbe essere con un autofocus, bensì non ti viene nemmeno

Dai su, per fare foto a soggetti in movimento dire che l'autofocus non ti cambia più di tanto è un po' na cavolata xD, senza offesa eh.
si e no...
ormai tutti attaccano la d60 e d40 per questa storia del motore a prescindere senza sapere quali sono le ottiche che dovresti muovere a mano.

bhe tutti gli zoom più comuni sono praticamente aggioranti con motore, sia da nikon che da tamron e sigma, restano "smotorizzati" dei fissi luminosi nikon (ma sono più ottiche da ritratto) e dei tokina.

detto ciò non voglio difendere la d40/d60 (io probabilmente non la comprerei a dover ripartire senza reflex ) ma neanche a scartarla a priori


sulle sony quoto Cfranco, le prenderei senza ottiche kit, abbinandoci tamron 17-50 f/2,8 o altre ottiche sony-minolta più decenti di quelle in kit.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso