Quote:
Originariamente inviato da nrk985
Sarei interessato a questo monitor, ma la questione dei colori è importante, quindi vorrei fare alcune domande ai possessori:
1) Non è possibile abbassare la saturazione mettendo i controlli colore manuali intorno a 180 anzichè intorno a 250...
|
Così facendo mi pare si perda in dinamica dei colori; secondo me conviene partire lasciando a 255 il blu, e riducendo soprattutto il verde, e solo lievemente il rosso (prima va scelto un livello di luminosità e contrasto adeguati, perché ogni regolazione successiva dipende da quei parametri)
Quote:
3) Con una scheda ATI (e su XP) si può intervenire sulla saturazione?
|
Sì, sulla saturazione generale (tutti i colori)
Quote:
4) In fondo, poi, non ho ancora capito se XP impostando un profilo ICC, lo usa sempre e per tutto lo schermo, o lo usa solo per alcune determinate applicazioni ...
|
Buona la seconda...
comunque utilizzando il software HP Display Assistant e regolando sia i 3 livelli RGB che i 3 livelli black level RGB, si può ottenere una resa dei colori più che soddisfacente, anche senza utilizzare i profili colore; poi la cosa è soggettiva, però è sicuramente un fatto oggettivo che questo monitor permette una gamma di regolazioni davvero molto ampia, e quindi potenzialmente in grado di soddisfare utenti con "gusti" anche abbastanza diversi.
Da questo punto di vista il confronto con un economico TN non si pone proprio.
Io in aggiunta ho preferito desaturare leggermente il tutto (-5%) anche tramite driver catalyst (ATI).