se ti iscrivi al corso di laurea in ing dell'informazione la matematica e la fisica le fai in modo molto pesante.
invece ad ing informatica la matematica c'è, ma non più come una volta (vecchio ordinamento). niente di impossibile anzi. esistono molti studenti scarsi in matematica che ce la fanno, con un minimo di impegno ovviamente.
per me la differenza è: ad ingegneria info fai anche altri esami (sempre meno rispetto ad una volta o rispetto ad ing informazione) di elettronica, telecomunicazioni, automatica ed eventualmente biomedica, che ti danno uno spettro di conoscenze più ampio rispetto che ad informatica. se non ti interessano queste materie, la scelta viene da se'.
invece informatica è legato esclusivamente alla disciplina dell'informatica, quindi farai anche qui matematica ma più strettamente collegata a quello che ti serve in informatica (quindi logica, matematica discreta, calcolo) meno fisica e zero di tutte le altre discipline che ti ho citato sopra. probabilmente alla fine avrai anche una maggiore conoscenza della disciplina dell'informatica rispetto ad un ingegnere che invece "perde tempo" a studiarsi le materie che ti ho scritto sopra.
il fatto che dici che ad ing si fa "hardware" è semplicemente dato dallo studio dell'elettronica.
per quanto riguarda la programmazione, ad ingegneria raramente vedrai scritta alla lavagna una istruzione in java o in c. i linguaggi te li devi imparare da solo, ed è giusto cosi.
quello che ti insegnano loro è programmare, non programmare in un certo linguaggio.
non ti fare troppe paranoie sulla difficoltà di ingegneria informatica.
tra tele, automazione edelettronica, informatica è nei limiti delle attitudini di ognuno imho nettamente più facile, in particolare la specialistica quando farai appunto solo informatica.
le difficoltà maggiori si possono trovare nella triennale quando hai le matematiche, ed esami di elettronica, tele ed automatica.
comunque rispetto ad una volta (vecchio ordinamento) gli studenti oggi fanno metà fatica (e sanno metà cose). questo non imho ma opinione di tutti gli addetti al settore, dai docenti a chi assume nel mondo del lavoro.
se vuoi fare le cose come una volta (ma non mi pare il tuo caso) devi fare triennale in informazione + specialistica in informatica. allora sarai paragonabile ad un laureato del vecchio ordinamento.
|