Discussione: Chiarimenti sul RAID
View Single Post
Old 21-04-2009, 12:36   #11
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
Quote:
Originariamente inviato da vpetros88 Guarda i messaggi
Salve a tutti! Scusa phoenix se approfitto del tuo post per esporre il mio problema, ma dato che si avvicina al tuo mi sembrava inutile aprire un altro post

Sono alle primissime armi con il RAID e lo sto conoscendo per aiutare un mio amico che è proprietario di una piccola azienda con 3 computer, nei quali risiedono dati molto importanti, ma che non sono salvaguardati in nessun modo da guasti ecc...
Pensando ad una soluzione ho scoperto il RAID 1 e ho immaginato una configurazione hardware con 2 hd identici su ogni computer(l'hd ovviamente diviso in 2 partizioni per separare l'imprevedibile windows dai dati).
La domanda che mi sono posto subito però è stata: se uno dei 2 hd si rompe? Cosa devo fare per sostituire quello rotto? E se devo cambiare scheda madre?posso riutilizzare gli hd?
E poi ho pensato: se per qualche motivo un giorno mi ritrovo a dover formattare la partizione con dentro windows che magari si è beccato un virus? Formattando si formattano in automatico entrambe le partizioni C ?e quando reinstallo si reinstalla su entrambi? formattando cancello i driver di windows che mandano avanti il RAID, quindi che scenario si crea dopo la formattazione?

Mi scuso perchè le domande potrebbero essere stupide, ma se cosi fosse è solo perchè non ho ancora ben chiaro come funziona il tutto e sono sicuro che sarete comprensivi

Spero che qualcuno mi dedichi qualche attenzione nonostante la mia intrusione in questo post
Grazie!
la caratteristica del raid 1 mirroring come dice la parola stessa Mirror (specchio) i dati vengono scritti ugualmente su tutti e due gli hard disk, il sistema risulta quindi avviabile anche con un solo disco e si può procedere alla sostituzione dell hard disk guasto(normalmente al riavvio del sistema il controller ti chiede di proseguire su un solo disco o di ricostruire l'array.
per quanto riguarda la trasportabilità dell'array se uso una stessa mobo con stesso controller e stesso bios è sempre fattibile, l'array non avrà difficoltà ad essere riconosciuto.Per quanto riguarda eventuali formattazioni dobbiano pensare che ciò che avviene su un disco avviene anche nell'altro appartente all'array quindi il processo vale sia per scrittura che per cancellazione.

Ultima modifica di dirklive : 21-04-2009 alle 12:38.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso