Quote:
Originariamente inviato da ArtX
beh su linux il supporto è dato da ALSA, e questa scheda, utilizzando il chip av100 di asus (che è un c-media mi sembra) dispone già di un driver alsa, infatti la STX funziona perfettamente con alsa >=1.0.20 mentre le ST non ancora, forse per il bus differente, quindi richiederanno poco lavoro ai developers, magari ci sarà il supporto nel prossimo aggiornamento.
ciao
|
Sinceramente avrei detto il contrario: come ho scritto qualche pg fà i problemi con linux subentrano proprio quando siamo in presenza del PCI-EX che richiede un bringe on-board per l'interfacciamento. Per il supporto allo "pseudo" C-media non c'è problema però è il bridge che dà problemi a livello software. Su PCI nativo dove questo bridge è assente c'è un componente in meno da gestire.
Questa ipotesi è tratta da diversi sintonizzatori DVB che ultimamente utilizzano proprio l'interfaccia PCX e che creano problemi su problemi su linux nonostante il chipset che gestisce il sintonizzatore sia strasupportato.
Ad ogni modo tanto meglio! grazie per la segnalazione!
__________________
Blade server: AMD Athlon AM2 BE-2400, Termaltake TR2-R1, Asrok Nforce7(Geforce 7050), 2x2GB Geil DDRII-800, Antec EA-380, Samsung 250Gb SataII, Samsung 1TB SataII, Pioneer 216, Auzenteck Prelude X-Fi, Case Antec SOLO, Monitor lcd Samsung 244T 24" widescreen
|