ormai ATI gioca con Linux, non ha minimamente intenzione di fare sul serio
per fortuna almeno hanno reso le specifiche pubbliche e quindi i driver radeon e radeonhd se ne avvantaggiano....a proposito il mese prossimo dovrebbero essere inclusi nel codice di radeonhd ben 18 mesi di lavoro, si tratta di un completo rewrite di moltissime componenti e ovviamente il supporto completo fino alla HD4890
comunque sia i catalyst fanno pena.....ho avuto problemi fino alle versione 9.3 con o senza xorg server 1.6 e ho dovuto fare il downgrade agli 8.11 ( l'unica versione funzionante nel mio caso )
i problemi erano legati a blocchi del computer al secondo avvio di una sessione X ( avvio, poi esco, poi riavvio X e si bloccava ) e blocco al ritorno dal suspend
per fortuna i 9.4 sembrano aver risolto questi problemi, almeno da ieri che li ho installati sembrano ok
però ad ogni nuova release compaiono altri problemi, insomma una condizione assurdo e come dice giustamente R4iDei intollerabile nel 21° secolo
ma ripeto, è chiaro che il futuro è il driver radeon che integrerà nei prossimi mesi pezzi del radeonhd, in modo da creare un unico driver per tutte le schede ATI
|