View Single Post
Old 19-04-2009, 10:43   #6
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
i pbi sono l'equivalente degli msi di windows, in pratica è un unico file con tutte le dipendenze dentro...inutile dire che sono mostruosamente più grandi del normale

comunque sia l'abi freebsd non è compatibile con quella linux, tant'è che in freebsd esiste un layer di emulazione per far girare le applicazioni linux su freebsd

l'altro problema è che linux è sysv, freebsd e derivati sono bsd

non parlo di licenze ovviamente, ma dell'organizzazione degli init scripts, la sequenza di bootstrap, l'organizzazione delle directory e i runlevels

l'unico problema che non c'è è il formato degli eseguibili che è ELF sia per linux che freebsd

il vero problema che rende incompatibili i due sistemi è la mancanza in freebsd di glibc, ovvero freebsd ha una sua libreria di sistema che è ovviamente incompatibile con glibc ed è per questo che freebsd necessita di un layer di emulazione delle glibc per far girare le applicazioni linux

ma a quanto ne so linux non ha un layer di emulazione della libc di freebsd

in sostanza non solo i callgate non sono gli stessi tra freebsd e linux, rendendoli quindi incompatibili a livello di ABI, ma anche a livello di libc

la buona notizia è che non è complesso creare un layer che emuli freebsd per linux, magari esiste pure, ma io non ne sono a conoscenza e non è ( sempre che esista ) un progetto pubblicizzato
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso