Spero che i 32nm apportino un sensibile beneficio sul TDP degli i7 che ora come ora consumano decisamente troppo, specie se rapportato all'attuale visione "green" del mercato...
Chissa se la grafica integrata nella CPU in ambito notebook sarà di tipo classico o di generazione Larabee, in ogni caso credo che, se da un lato migliorerà l'integrazione dei componenti, la semplicità costruttiva e conseguentemente il costo di acquisto, d'altro canto saranno ancor più necesarie schede grafiche discrete dotate di una certa potenza per gli ambiti di utilizzo che non siano la videoscrittura o la navigazione.
|