beh.. non mi pare che l'esistenza di moduli di memoria da 2ghz impedisca la presenza a listini di modelli da 1.3 e 1.6 a prezzi molto competitivi.. anzi.. grazie anche a quei moduli costosi ci sono i soldi per fare la ricerca e creare moduli economici per l'utente medio..
il mercato delle gpu non mi pare molto migliore di quello delle cpu.. creano centinaia di modelli.. spesso inutili perchè copie o doppioni di altri modelli già in elenco.. e questo non produce ne un miglioramento tecnologico ne un calo dei prezzi..
se ci fossero di nuovo 4-5 competitors con 4-5 sk a testa.. economy basso medio alto highend allora sarebbe più facile per una voler primeggiare..
invece con ati e nvidia non vedo molta concorrenza.. fare una 285 dopo la 280 o una 4870 e la sua sorellina più grande non la chiamo evoluzione.. ma spreco di risorse.. inutile per noi.. costoso per loro..
intel e amd invece le vedo meglio lanciate.. hanno due standard differenti.. se vogliono attirare gente che cambi tutto il sistema devono creare un vero vantaggio.. e questo passa tramite MB, ram, cpu, etc..
ecco perchè ben venga un sistema ad-hoc per intel..
cambiare la gpu è facile.. in questo pc ne ho cambiate 3.. ma cpu e altro sono rimaste ferme..
se amd o intel vogliono accaparrarsi gente devono fare molto di più di quanto non facciano nvidia e ati..
e questo passa anche tramite soluzioni proprietarie e oggetti specifici..
|