View Single Post
Old 13-04-2009, 22:18   #5
Lutra
 
Messaggi: n/a
a) la differenza tra ubunbtu/kubuntu e xubuntu sta nel Desktop Environment installato di default. Nell'ordine gnome, kde e xfce.

Ma ció non toglie che tu possa installare un *qualsiasi* D.E. su una *qualsiasi* distribuzione.

b) no. Anche se Debian é una delle distribuzioni presenti da piú tempo é concettualmente sbagliato pensare che le sue derivate siano "migliori". Come ti é giá stato detto linux é sempre linux. Linux é il kernel, poi attorno "ci metti" i DE, il tipo di pacchetti usati, il package manager, etc. Sono questi ultimi aspetti che fanno poi la differenza a livello di scelta personale.

c) si, ci sono distribuzioni come quelle da te citate che sono ottimizzate per hw vecchio

d) si, con il live cd non installi nulla e non devi partizionare niente. Se installi gnu/linux lo puoi fare in vari modi, come unico s.o. oppure in dual boot con windows.

e) si, linux é facile e ci si vive benissimo, peró linux *NON È* ne windows ne Mac, quindi non ti aspettare ne windows ne mac, perché linux é semplicemente *diverso*.

Ultima modifica di Lutra : 13-04-2009 alle 22:22.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso