credetemi, io studio alla facoltā di ingegneria meccanica di palermo da ormai 8 anni... l'unico programma per disegnare e progettare č sempre stato Autocad: i professori ti spiegano solo quello, il formato dei disegni deve essere solo quello, (anche perchč quando i prof vogliono vedere un lavoro, se glielo dai in un formato diverso da quello di autocad, loro non avrebbero come visualizzarlo nel loro pc). E' un vincolo che puō capire solo chi ha veramente a che fare con questo tipo di progettazione, e poi anche un mio amico di architettura (lui all'industriale ha imparato a usare autocad) si trova ormai molto meglio a disegnare con autocad piuttosto che a mano
Provate voi a convincere uno che č cresciuto con Office a passare a QuarkXpress!! senza note e pič di pagina si troverā perso nella stesura di una tesi, o senza altre funzioni a cui era abituato...
|