Lancio una piccola provocazione, anche se molti credo non saranno d'accordo. Per quanto riguarda i titoli sportivi, a me ha definitivamente stufato l'uscita di un nuovo episodio ogni anno: il risultato è che spesso ci becchiamo, a prezzo pieno, lo stesso gioco con qualche miglioria grafica, rose aggiornate, qualche schema in più e poco altro.
Alcune volte addirittura è chiaro come gli stessi programmatori non abbiano bene in mente in quale direzione far evolvere la serie: un anno il titolo diventa più arcade, quello dopo torna simulativo, poi aggiungono alcune caratteristiche che invece vengono rimosse nell'episodio successivo...e così via. Più che progressi, mi sembrano delle semplici modifiche tanto per poter dire che hanno cambiato qualcosa, ma in realtà non c'è nessuna evoluzione.
Fosse per me, le saghe sportive potrebbero tranquillamente aggiornarsi ogni 2-3 anni, in modo da presentare migliorie davvero tangibili in ogni comparto, oltre a dare il tempo ai programmatori di poter fare le cose per bene. Nel periodo tra un capitolo ed il successivo, la software house potrebbe limitarsi a rilasciare patch ed aggiornamenti (anche a pagamento, purchè contenuto) in modo da correggere eventuali bachi e mantenere le formazioni al passo coi tempi.
Dal punto di vista del videogiocatore avremmo solo da guadagnarci, personalmente mi sono un pò stufato di sganciare 60€ all'anno per un gioco troppo simile a quello precedente. Il problema è che con un tale sistema le software house finirebbero per avere meno profitti, per cui temo sia inattuabile, almeno finchè continueranno ad esserci dei fessi (tra cui il sottoscritto, intendiamoci) disposti a sborsare 60 banane ogni stagione.
Faccio l'esempio della saga Top Spin, dove l'uscita di un nuovo episodio ha cadenza meno frequente, ma porta con sè delle migliorie tali da poterlo considerare un gioco nuovo e giustificarne l'acquisto.
Ultima modifica di Filippo75 : 09-04-2009 alle 14:53.
|