View Single Post
Old 09-04-2009, 01:52   #72
Freed
Senior Member
 
L'Avatar di Freed
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 3231
Chiudendo il cordiale scambio di opinioni:

@Dante
Io non sono preoccupato della mia privacy per lo specifico caso delle foto di google, ti dico, se fanno la foto del cancelletto del mio condominio me ne frega assai, e anche avessi una villetta non che mi farei troppi problemi a meno che nella foto non si vedesse qualcosa per cui richiederne la cancellazione (tipo io in giardino che preparo la grigliata ).
Diciamo che le mie critiche al caso specifico nascono da una considerazione più ampia del problema, che mi sta portando a pensare come tra 20 o 30 anni la situazione potrebbe cominciare a diventare veramente fastidiosa se si continua di questo passo. Ci stiamo abituando a cedere volontariamente e senza riflettere dati con cui tracceranno dei profili sempre più calzanti. E queste stupide foto sono una delle tante cose su cui dovremmo cominciare a riflettere e che invece accogliamo con entusiasmo. Se queste foto realmente non minacciano la nostra privacy magari inconsciamente contribuiranno a farci accettare la prossima innovazione utile a spiarci, e via di questo passo..
Avete presente la storia della rana nell'acqua che viene scaldata molto lentamente?


@mau
Col termine voyerismo non mi riferivo a quello di natura sessuale a cui il termine è più strettamente legato, ma piuttosto al piacere di vedere e curiosare. Il voyerismo mediatico, che determina il successo dei reality show, che ti porta a curiosare nelle foto di un blog (magari di uno sconosciuto), che ti fa perdere 20 minuti a girare a caso su flickr, o che appunto ti stimola a esplolare le viuzze della tua città dall'alto e in futuro anche dal basso
Freed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1