Quote:
Originariamente inviato da Marinelli
Le due stampanti che hai indicato sono delle inkjet, non laser... e sono multifunzione. A te cosa serve?
Quella che ho io va piuttosto bene, non si è mai incastrato un foglio.
La uso prevalentemente per stampare documenti per l'università e la uso quasi sempre fronte/retro.
http://www.epson.it/internetLive/dct...0-IT.inter.jsp
Direi che potrebbe andarti bene, unico dubbio è sul funzionamento con Linux. Inoltre il cassetto dei fogli è di 250 pagine, ma volendo si può arrivare fino a 800 con i cassetti opzionali. Ah, non è wireless...
Ciao
|
mi sembra valida.. io non cerco in particolare un laser o un inkjet.. ma forse mi dovrei orientare su inkjet perchè preferirei avere i colori.. molti grafici che stampo dalle slide per l'università hanno bisogno dei colori... altrimenti non si capisce..
linux digerisce praticamente tutto , anche se non è dichiarato.. in qualche modo si fa.... se ha ethernet/scanner/fronte-retro/stampa dvd e non si inchioda ecc... sarebbe l'ideale per me.. se poi si può ricaricare o avere cartucce ad un buon prezzo meglio ancora... wifi-bluetooth non sono indispensabili... forse il cardreader sarebbe utile..
__________________
CPU : Intel E6300 @ 1,86 Ghz ~ MB : Foxconn 946GZ7MA/946PL7MA series ~ RAM : 2x512 DDR2 Kingston @ 533 Mhz ~ VIDEO : Nvidia 7300 LE 512Mb ~ SCHERMO : Samsung 2232BW 22" ~ MOUSE : Razer Lachesis ~ LAPTOP : MacBook Pro 13" (2010)
Primary OS : Ubuntu ~ Secondary OS : Mac OS X & Windows 7 (on vmware) | FOTOCAMERA : Panasonic Tz5 ~ REFLEX : Nikon D7000 + Nikkor 16-85 AF-S VR & Nikkor 50 f/1,8
|