Quote:
Originariamente inviato da bongo74
1) ma ci possiamo fidare di questi progetti, non è che poi l'elaborazione viene "travisata" per ambiti militari?ci possiamo mettere la mano sul fuoco...
|
É in assoluto il progetto più affidabile... i suoi dati sono concessi gratuitamente e subito a tuta la comunità scientifica e non solo ai ricercatori della stessa stanford.
Sono moltissimi i ricercatori di tutto il mondo che lavorano ed elaborano i dati forniti dal progetto. ….
Quote:
2) non era meglio avere +sistemi meno potenti e meno assetati?
|
Il progetto si basa sulla collaborazione del maggior numero possibile di volontari...
Ovvero, gioca sul numero e non sulla potenza...
Però è ovvio che più si impegnano ogni singolo volontario maggiore è la potenza complessiva...
Giusto per dire se tutti gli attuali volontari potessero (cosa impossibile ovviamente) fornire la potenza del ragazzo nell' articolo, si finirebbero di elaborare tutte le proteine finora conosciute in alcune settimane!!!!
Cmq la vera forza del folding@home,ma lo è di tutti i progetti di questo tipo è appunto il numero !!!! più che la potenza dei singolo, che certo non guasta ed è importante!!!!