Premetto che ho un portatile HP con winzozz che uso come server casalingo, collegato tramite lan ad un router tele2.
al router tele2 ho collegato un netgear wireless, e a tale netgear c'è collegato come ripetitore un'altro netgear che prende il traffico di un paio di portatili sparsi per casa.
questa la rete...
ieri torno a casa e guardo se il "server" ha finito di scaricare un paio di cazzate che avevo lanciato il giorno prima con emule...
tutto piantato...riavvio e mi dice che manca il file NTFS.blabla e che devo utilizzare il recovery, alchè mi incazzo e provo a riavviare ancora.
il pc riparte, con grande lentezza e con 67 processi attivi (ma è comunque colpa mia, perchè non sono attento all'ottimizzazione e alla sicurezza) e faccio ripartire emule.
dopo un paio d'ore mi collego al server da un portatile (stavo espletando in bagno alcuni bisogni) e guardo se ha finito di scaricare, ma ad un certo punto cade la connessione
vabbè, finisco i miei bisogni e torno a controllare il server...
che ti vedo?
connessione in ingresso bloccata ad un 800k pacchetti ricevuti, mentre in uscita leggo questo numero: 1487000000000000 inviati, e aumentava in continuazione credo di qualche miliardo di pacchetti al secondo
ma che è successo???
ho dovuto fermare il pc di cattiveria, e non ho più avuto tempo di metterci le mani...
avete qualche consiglio?
avete qualche dritta da darmi per proteggere e mantenere sana la mia rete casereccia?
è meglio se sul server installo linux?
sapete dove trovare una guida per configurarlo al meglio visto che sono un pò a secco di conoscenza sulle reti in genere?
grazzzie