View Single Post
Old 07-04-2009, 11:53   #18
sesshoumaru
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
Quote:
Originariamente inviato da Beelzebub Guarda i messaggi
Non capisco tutte queste critiche... di fps sulle guerre ne sono stati fatti un'infinità, la serie Call Of Duty ha venduto milioni di copie ambientando i primi capitoli nella seconda guerra mondiale. Non capisco che differenza ci sia tra i morti di allora e i morti di oggi. Se entrambi meritano rispetto, sarebbero da condannare anche quei videogiochi. Il fatto che la guerra in Iraq sia ancora contemporanea è un aspetto relativo... se il gioco venisse fatto tra 15 anni, sarebbe più rispettoso delle vittime?

La differenza è che hanno scelto proprio Falluja, luogo famoso perchè fu attaccato in modo particolarmente infame, usando armi al fosforo che bruciarono indistintamente soldati e civili, donne e bambini inclusi.
Il paragone con la seconda guerra mondiale regge solo con Hiroshima, ma non mi risultano fps ambientati a Hiroshima durante la caduta della bomba.


Quote:
Originariamente inviato da Beelzebub Guarda i messaggi
In STALKER sono state usate foto reali dei luoghi circostanti Chernobyl per dare maggior realismo al gioco... eppure non credo vi fosse mancanza di rispetto per le centinaia di vittime causate, sia nell'immediato che negli anni successivi, dal disastro della centrale nucleare...
Stai paragonando un incidente con un atto intenzionale, due cose molto diverse.
sesshoumaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1