ok... e per i 16:9? stiro l'immagine per riempire lo schermo? e i 4:3? più che stirare mi sembra una forte deformazione... e se non la "stiro", un'immagine 4:3 che diagonale avrà? 20"????
Già è fastidiosissimo il formato 4:3 adattato a un 16:9, non riesco proprio a guardarlo da quanto si deforma ai lati, figuriamoci su un pannello a 21:9!!!
Ma non si fa prima ad adattare le trasmissioni e i film al 16:9???
è dal '99 che ho un jcv 32" 16:9, e di trasmissioni e film in questo formato non ce ne sono poi così tante!!!
molto meglio le bande sopra e sotto o ai lati e l'immagine con rapporto giusto e senza deformazioni!!!
e poi l'ambylight... e se non ho uno sfondo bianco ma color legno, che risultati avrò? contiamo poi che la tv rispetto al muro posteriore è inclinata... come dovrei fare... a me sembrano innovazioni molto scarse!!!
e che risoluzione è 2500 e rotti per 1080? i BD non ci arrivano, quindi ulteriore perdita ti qualità!!!!
Non sanno più cosa inventarsi, finite le idee? ma sviluppare qualche pannello OLED a basso costo, 10/15 mm di spessore, bassissimi consumi, no????
|