Quote:
Originariamente inviato da Dario 1
Bene. Allora partiamo dalle ottiche.
Abbiamo detto che il 18-55 verrà preso col kit, qualunque macchina comprerò.
Passiamo oltre: MACRO! Avrei visto, su vostro consiglio, il Sigma 150 e il Tamron 90, che mi paiono ottimi, a leggere che se ne dice.
Sigma 150 2.8 DG EX poco meno di 600 € (sul sito-che-trova-i-prezzi)
Tamron SP AF 90 poco meno di 400 € (stesso sito).
Sarei orientato sul Tamron, visto che 200 eurini in meno tornerebbero utili per il tele  . Sono prezzi indicativi, perchè non avendo ancora scelto il sistema, non so quale versione prenderò (Nikon? Canon? Olympus? Pentax? ecc...).
Sul Tamron 90 posso andare sicuro? Mi confermate che è una buona scelta per il macro?
|
il tamron è un ottima scelta, una delle più diffuse.
io personalmente sono andato sul tokina 100 per i 10mm in più che reputavo interessanti, e per una qualità costruttiva che mi è sembrata migliore
comunque a poco più prendi anche i canon e nikon 60mm o lo zuiko 50 macro almeno altrettanto validi, se nn di più, anche se un po cortini come focale se fai insetti (ti devi avvicinare di più per raggiungere l'1:1)
vedi su quale di questi trovi un offerta (nuova o usata) migliore alla fine la qualità credo sia paragonabile.
a questo punto ti rimarrebbero 8-900€ (a seconda che prendi il macro usato o nuovo, ovviamente il macro prendilo dopo aver scelto quale sistema reflex userai

) guardati nei negozi qualche reflex e vedi con quale hai feeling migliore, poi se non la prendi in doppio kit ma solo con 18-55 puoi sempre prenderti un tele a seconda del rimanente budget (un 70-300 eventualmente sigma o tamron se son finiti i soldi

)
sul perchè non mi prenderei una olympus mi sono dipetuto tante volte, prova a fare una ricerca su questo forum sul sistema 4:3, ma ripeto continua a sembrarmi una soluzione adatta a te: hai già un 300x2=600mm per quanto scarsino, un 50ino oltre un corpo piccolo con liveview come cerchi