Non sono d'accordo su chi dice che un gioco particolare (UT2003 GM ecc.) sia un buon test. Purtroppo i driver possono barare anche su quello: una volta riconosciuto il gioco, modificano gli algoritmi x farlo girare + veloce.
Fin quando si tratta di un tuning, bene, vuol dire che i driver sono ottimi. Se lo si fa a discapito della qualità, allora sono trucchi.
Il fatto che UT2003 venga usato come bench molto spesso, lo espone agli stessi rischi di 3DMark!
Invece bisognerebbe fare i test, se possibile, ANCHE con lo stesso motore di UT2003 (o Quake, in ambiente OpenGl) ma facendo in modo che i driver non riconoscano l'applicativo in questione, comunicandogli come nome dell'applicazione una stringa alfanumerica casuale.
Così si nota la differenza di qualità e di velocità: se è + rilevante la prima della seconda, allora è un imbroglio, viceversa si può parlare di legittima ottimizzazione.
|