View Single Post
Old 02-04-2009, 18:51   #2
PinkNoiser
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1070
Quello che ti dico non prenderlo come vero in assoluto, sono più che altro accorgimenti pratici.
Per la voce parlata, in radio, non applicare nessun effetto. Registrando una voce per altri usi può essere fondamentali creare una "stanza virtuale" con un accurato e mai eccessivo riverbero d'ambiente, solitamente invece per lo speaker si cerca di eliminarli, e,ovvio, di ridurre al minimo quello naturale della stanza dove si registra.
Puoi provare ad applicare un de-esser al limite, che può tornare utile, il resto è solo equalizzazione, un compressore leggero e ben gestito che tenga su la dinamica della voce, anche se niente può fare meglio di un filtro antipop ben messo e dello speaker che sa come parlare al microfono..
Spesso per la voce si usa effettuare esattamente il contrario di quello che si penserebbe di fare, per esempio su una voce molto calda si vanno ad abbassare proprio i bassi, su una con molta presenza si abbassano i medio-alti, senza comumque compromettere le caratteristiche della voce e avere niente di artefatto.
Con l'equalizzatore è sempre buona norma abbassare qualcosa che alzare, mai con decrementi eccessivi.
Evita ogni tipo di eco, se non allo scopo di creare volutamente risultati RIDICOLI.
Quando applichi un riverbero generalmente ne senti meno degli altri, settalo come pensi sia giusto per te poi abbassalo
__________________
DAW:[TT Matrix||Modu82+ Pro 425W||P5Q Deluxe P45||[email protected]+CM HyperTx||2x2GB Corsair Dominator 8500c2d||2xSeagate 250Gb||OCZ Vertex3 120Gb||HD5750 Vapor-X||Samsung P2270HD||TASCAM US-144||W8Pro]
DELL XPS 15 9530 (non imparo mai )
PinkNoiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso