|
Grazie per la risposta ^^
Domani proverò a cambiare il cavetto SATA (in effetti sto usando lo stesso cavo da quando ho preso il pc - ovvero poco più di 3 anni fa!), e spero vivamente che il problema sia solo quello.
Nel frattempo, ho effettuato il backup di tutti i file importanti sul HD esterno, giusto in caso succedano casini...
La cosa strana è che questo problema può non comparire per molto tempo (prima non lo ho riscontrato per 3 orette buone), come può anche comparire subito (poco fa, appena riavviato il pc sempre per questa causa, si è subito presentato -_-).
Tuttavia, non capisco comunque PERCHE' ieri sera il computer si sia spento da solo, senza dare un minimo di preavviso...
Speriamo sia solo un problema di cavetti...non ho assolutamente voglia di formattare adesso...
@ArCH85:
i tuoi "sintomi" erano gli stessi miei?
__________________
PC: Case: Antec 900 | PSU: Corsair HX850W | Mobo: MSI Z87-G55 | CPU: Intel Core i5 4670 @3.6GHz | RAM: 4x4GB Corsair Dominator GT DHX | GPU: Zotac GTX760 | SSD: 256GB Samsung EVO 840 | HDD: WDC (500GB+2TB) + Hitachi DS 320GB | Audio: Asus Xonar DGX | Input: Corsair (M65+K90) + Razer Nostromo | Monitor: DELL U2410 | Headset: Sennheiser PC320 G4ME | Speakers: Logitech S500
LAPTOP: ACER5740G | CPU: Intel Core i5 430M | RAM: 8GB | ATI Radeon 5650M | SSD: 256GB Crucial MX200
|