Quote:
Originariamente inviato da ommadawn
Qualcuno potrebbe sintetizzare le differenze fra la K-m e la K200D? Il prezzo è quasi lo stesso... quali sono le caratteristiche che potrebbero far preferire una rispetto all'altra?
|
Ciao, io ho la k-m e ho avuto modo di provare la k200d. Innanzitutto la k200d è un po' più grossa e pesante e ha il corpo tropicalizzato (poi non so bene con che risultati). la k200d ha anche uno schermo sulla spalla. Il sensore è lo stesso ma la k-m permette di arrivare a iso 3200 contro i 1600 della k200d. (i 3200 della k-m poi non sono così pessimi).
A livello di autofocus la k200d ha più punti ma come velocità sono più o meno alla pari o forse leggermente più veloce la k-m.
In generale la k-m è un po' più intuitiva e semplice da usare.
A parità di prezzo preferirei la k200d; io ho preso la k-m perchè ho trovato una bella offerta.
ps. Il tuo nickname deriva per caso da un pezzo muscicale di Mike Oldfield??