View Single Post
Old 31-03-2009, 18:58   #62
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8165
Quote:
Originariamente inviato da manurosso87 Guarda i messaggi
finalmente!

Le principali personalità del mondo del rugby, incluso un vasto numero di allenatori, arbitri e dirigenti internazionali, si sono incontrate tra lunedì e martedì a Londra per una revisione delle ELVs

E' arrivata una sorta di bocciatura delle nuove maul nel meeting dell'Irb conclusosi oggi per discutere dell'impatto che hanno avuto le regole sperimentali, le Experimental Law Variations (ELVs), in vigore a livello mondiale già dal primo agosto.
All'assemblea hanno partecipato per la Fir Nick Mallett (commissario tecnico), Franco Ascione (coordinatore tecnico federale) e Carlo Casagrande (direttore sportivo), mentre il presidente federale, Giancarlo Dondi, è intervenuto come membro del Comitato Esecutivo Irb. Tra le altre cose, come riporta il comunicato, l'assemblea "non ha raccomandato al Comitato rugby l'inserimento a titolo definitivo nel regolamento di gioco" delle seguenti regole, che sembrano proprio quelle che Mallett aveva criticato per i limiti che avevano introdotto a uno dei punti di forza dell'Italia.
Queste le regole che potrebbero essere bocciate: Regola 17 - Viene rimosso il riferimento alla posizione della testa e delle spalle non inferiore al bacino. Regola 17 - I giocatori possono difendere una maul facendola crollare. Regola 19 - Non vi è alcun limite al numero di giocatori di ciascuna squadra che possono partecipare all'allineamento per la touche. "Abbiamo avuto un incontro molto positivo e costruttivo - ha detto il presidente dell'Irb, Bernard Lapasset - nel corso del quale tutte le parti in causa hanno potuto condividere le proprie opinioni in merito a ognuna delle ELVs".
"Si è trattato di un momento fondamentale nel programma di sperimentazione, ed è stato importante che tutti gli aspetti positivi e negativi delle ELVs siano stati trattati nel corso della riunione. I partecipanti hanno richiesto all'Irb di prendere in esame approfonditamente aree del gioco quali le rimesse laterali, il maul e le sanzioni arbitrali, inclusa la possibilità di tramutare i calci di punizione per fallo tecnici in calci liberi». Ora sarà decisivo il Consiglio Irb del 13 maggio: si paventa un possibile ritorno alle vecchie regole così come l'Italia, e non solo, vorrebbe.
per quanto riguarda le rolling maul (il mitico carrettino) sono d'accordo. è troppo bello e spettacolare. le altre due regole sinceramente non le ho capite
Jackari è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso