I motivi per cui si possano spingere oppure no le varie soluzioni sono prettamente di rendimento (soldi per Kilowatt).
La superficie in se non e' un determinante del rendimento, o meglio lo e' solo indirettamente. Coprire e mantenere grandi superfici costa tanto. Se tale costo sara' tale per cui il rendimento e' troppo basso rispetto ad altre soluzioni non si fara'. Altrimenti si', indipedentemente dalla superficie.
Anche volendo introdurre il "costo" del terreno nel computo, zone ben insolate e semidesertiche (e quindi economiche) ce ne sono tante.
Il discorso dell'energia notturna e' meno importante di quanto sembri. Di notte consumiamo poco, e l'energia elettrica non si conserva efficentemente. Quella che non viene usata viene sprecata, tant'e' vero che di notte il costo all'utenza e' decisamente piu' basso proprio per incentivare.
Di notte penso che noi in Italia ce la faremmo con l'idroelettrico che gia' abbiamo.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
Ultima modifica di gugoXX : 29-03-2009 alle 12:55.
|