View Single Post
Old 28-03-2009, 20:11   #4
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Non significa nulla, la misurazione esposimetrica avviene sempre alla massima apertura del diaframma per cui anche impostando un diaframma più chiuso questo si chiuderà solo al momento dello scatto.

Quello che penso io è che qualsiasi fotocamera anche la migliore non è infallibile soprattutto in situazioni di forte contrasto (chiari-scuri) per cui è sempre il fotografo a dover intervenire compensando a secondo la scena che si trova di fronte. Capisco che per un neofita sia difficile capire quando e come farlo ma vedrai che quando inizierai ad avere dimistichezza con la tua fotocamera saprai come comportarti.
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Dico...ne leggete manuali di fotografia o fanno male?
L'esposimetro riporta tutto al grigio 18%.
Se fotografi il gatto nero al buio o sulla neve hai problemi ad affidarti ciecamente alla misurazione della macchina.
Compensare è la soluzione,non mi sembra grave.
e lo dicevo io che alla paginetta del manuale non c'ero arrivato

comunque dite che è normale così ? per compensazione cosa intendete di preciso ? bilanciamento del bianco ? mettetemi sulla buona strada che mi leggo e cerco tutto con calma
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso