Quote:
Originariamente inviato da WarSide
Ma lol, c'è ancora qualche professore in uni che un corso di ing del sw si inchina difronte all'approccio a cascata?
Comunque le cose che ha detto sono le cose che normalmente si dicono in un corso di ing. del sw (o almeno in quello che ho seguito io alla Federico II):
- E' fondamentale capire cosa cavolo vuole il committente, eventualmente usando gli use case chiamando in causa tutti quelli che il sw lo dovranno usare ed, eventualmente, produrre un prototipo al volo per vedere se si è capito cosa bisogna sviluppare;
|
Il prototipo non è altro che il sistema minimo funzionante, "lo scheletro" di cui parla Jacobson. Crescendo diventerà il prodotto finale.
Quote:
Originariamente inviato da WarSide
- E' importante essere flessibili durante il processo software (quindi niente waterfall) senza però esagerare andando a scadere nell'XP... dove arrivati ad un certo punto vedi i programmatori che a botte di refactoring escono pazzi e non riescono neanche a tenere agg. la documentazione;
|
Ti consiglio di leggere Extreme programming explained: embrace change (Programmazione Estrema - Introduzione)
Scoprirai che non c'è niente di male nell'approccio XP.
Semplicemente come spiega bene Kent nel libro non è sempre applicabile.
Anzi se mancano i presupposti minimi, è meglio evitare.
Se applicato correttamente la documentazione tecnica sono i sorgenti stessi.
Quote:
Originariamente inviato da WarSide
- E' importante procedere per incrementi successivi per dare l'idea al cliente che si sta lavorando e per eventualmente poter apportare eventuali modifiche al sw tramite i feedback dello stesso
|
Il cliente o chi per esso deve essere parte integrante del progetto, una risorsa attiva nel progetto.
Il concetto di lavorare per incrementi per voler far vedere al cliente che il lavoro va avanti è da commerciali...

Si lavora per cicli incrementali, possibilmente con la regola del 20/80 per ridurre al minimo gli impatti dei cambiamenti, che sempre esistono, inutile sperare che le cose siano immutabili.
Quote:
Originariamente inviato da WarSide
- E' importante la fase di testing e, se si chiamano professionisti dall'esterno a testare l'app. è la cosa migliore.
|
Mai sentito parlare di Unit Test?
Quote:
Originariamente inviato da WarSide
- E' importante produrre una documentazione chiara (anche per quei poveri cristi che in futuro dovranno metterci mano).
|
I sorgenti ben scritti e commentati e gli unit test.
Se hai voglia di leggere a riguardo il libro di McConnell è un must.
Code Complete(Ingegneria del Codice)
Quote:
Originariamente inviato da WarSide
Non capisco cosa ci sia di sensazionalistico in quanto detto da Jacobson 
|
Nulla. Ma non tutti capiscono bene quel che dice...