Quote:
Originariamente inviato da ilratman
ok allora ilprossimo step sarà aumentare di molto la cache così da aumentare icp oppure ottimizzare il voltaggio e consumare ancora di meno e allora sarebbe molto interessante avere un quad del genere e che consuma meno della serie qxxxxs di intel, lo prenderei subito per il mio htpc.
|
Praticamente AMD ha annunciato che tutti i proci X4 9XX non supereranno i 125W TDP.
Però ci sono incongruenze... ad esempio un Penryn al momento (per me) scalda di meno di un Phenom II anche se ha un TDP simile, come del resto il Nehalem scalda di più, come è una condizione nettamente diversa il 9850 B3 125W con un 940 C2 125W (se paragonassimo il 9850 ad un 5000+ X2, il 940 sarebbe un Sempron (monocore)).
Per me la prova del 9 è il clock a cui si potrà arrivare ad aria...
In ogni caso, un 955 3,2GHz a 125W TDP consumerebbe meno di un 940 3GHz a 125W TDP (per la verità consumerebbe uguale, ma a 200MHz in più), ma un 960, 965, 970 via via a parità di consumi avrebbero un clock più elevato e praticamente il clock "domabile" ad aria sarebbe sempre più alto.
Quote:
uno step non implica un cambio di nome, potrebbe benissimo essere che il 955 sia lo stesso step d adesso e che fra qualche mese cambiano step lasciando lo stesso nome 955 ma con possibilità di oc infinitamente superiori e magari presentando un 965-975 a clock più alto.
intal ha fatto la stessa cosa varie volte non vedo perchè non lo possa fare, o non lo voglia fare, amd.
|
AMD ha sempre cambiato sigle ad ogni minimo cambiamento... vedi B2-B3, proprio per scongiurare frodi da parte dei venditori.
A me sembra più corretto... ad esempio un i920 ed un i920 D0 (che dovrebbe avere un prezzo di listino più alto) potrebbe portare alla condizione che uno paghi il primo i920 al prezzo del D0. Sicuramente questa è una condizione che avvantaggerebbe i rivenditori/distributori a scapito dei clienti. (lo dico da cliente, non per criticare Intel. Del resto non ho mai nascosto il mio disappunto nella scelta di AMD di "copiare" le sigle Intel).