Quote:
Originariamente inviato da italo2008
è vero, sono riuscito a connettermi e a fare quello che volevo, ma a un certo punto la connessione ha fatto crac...
bè, cmq adesso so che con una vpn e un ip fisso si può fare tutto. Grazie a tutti.
|
con la VPN andresti a risolvere il problema del programma che necessita l'inserimeno di un IP numerico ( inserendo in questo caso direttamente quello privato del PLC) ...
Quindi ha ragione anche OUTATIME in un certo senso .
Quote:
ho assodato che NON è vero che l'ip della rete remota non cambia fintantochè c'è una connessione in corso, e ciò significa che se io mi faccio dire,in un determinato momento, l'ip della rete remota e lo scrivo nell'ambiente di sviluppo per connettermi da remoto, riuscirò anche a connettermi, ma quando meno me lo aspetto l'ip cambierà e io resterò fregato.
|
Tieni presente che se è l' IP PUBBLICO DINAMICO che durante le prove ti è caduto/cambiato anche utilizzando il DDNS e la VPN, se ti dovesse capitare proprio quando sei collegato nella sede del PLC ... avresti comunque lo stesso problema ...