L'assemblaggio sembra fatto abbastanza accuratamente, ma avrei scelto alcuni componenti diversi, che ho adottato in una configurazione che ho assemblato di recente e mi sembrano nettamente migliori:
Case: al posto dell'Hiper da 170 Euro un Lian Li PC-7 B Plus II Windows Edition a 80 Euro: ospita senza problemi anche le schede grafiche più lunghe ed è qualitativamente ed esteticamente molto migliore.
Scheda madre: al posto della MSI una Asus M4A78T-E a 135 Euro: è già Socket AM3, supporta le DDR3 e il NB e SB sono gli stessi. Quasi allo stesso prezzo in questo modo si ha una scheda madre che permetterà di fare upgrade in futuro, sia a CPU che a RAM.
Alimentatore: al posto del Corsair 620W a 110 Euro, un Enermax Liberty 620W a 150 Euro: costa un po' di più ma è un altro mondo.
Il dissipatore non lo conosco, ma tra Thermalright, Cooler Master, Zalman & friends c'è l'imbarazzo della scelta... e poi quello mi sembra montato al CONTRARIO, cioè sottosopra: le curve delle heatpipes dovrebbero stare sotto alla CPU, non sopra; in pratica si guadagna un grado o due al massimo, ma non vedo perchè montare le cose alla rovescia.
|