View Single Post
Old 12-11-2003, 17:49   #1
nicscics
Bannato
 
L'Avatar di nicscics
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
Eliminare le voci di disinstallazione degli Hotfixes

Windows 2000, Windows XP e Windows 2003 Server conservano le informazioni di disinstallazione degli aggiornamenti di Windows Update nel registro ed i relativi eseguibili su disco rigido.

Se apriamo l'utility del Pannello di Controllo "Installazione Applicazioni" ci accorgiamo che vengono elencati gli identificativi di tutte le patches installate. Questa lista, oltre che dar fastidio, ci segnala che su disco sono ancora presenti diversi Megabite di eseguibili praticamente inutili, se abbiamo deciso di non disinstallare taluni o tutti gli aggiornamenti. Ecco dunque che si pone il problema di "come far pulizia" senza che Windows "se ne accorga".

Ribadisco il concetto che l'eliminazione dei residui degli aggiornamenti di Windows attraverso i diversi metodi resi disponibili da Microsoft, va eseguita solo se si è certi che nessun hotfix è da rimuovere (attraverso, appunto il pannello "Installazione Applicazioni").

Una volta chiarito ciò... ed a Vostro rischio e pericolo, vi dico come fare...

Da Esplora risorse "Strumenti" | Opzioni cartella | Visualizzazione, selezionate la spunta su "Visualizza file nascosti e di sistema", entrate quindi nella directory di Windows. Vedrete le cartelle che fanno riferimento ai pacchetti di disinstallazione degli hotfixes scaricati sino a quel momento. Segnatevene i nomi, oppure fermate uno screenshot della finestra con il tasto "Stamp" e dagli appunti ricavatene l'immagine con un qualsiasi programma per la gestione delle immagini (Modifica > Incolla). Ora Selezionate le cartelle da eliminare e, premendo il tasto "SHIFT" in combinazione con il tasto "Canc", confermate la rimozione delle stesse. FATE ATTENZIONE A NON SELEZIONARE ALTRE CARTELLE INDISPENSABILI AL CORRETTO FUNZIONAMENTO DI WINDOWS. I file eliminati non sono recuperabili, se non con tools appropriati.

Ora aprite il registro di Windows (START > ESEGUI > regedit) e portatevi sulla chiave:

\HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Uninstall

Scorrete l'elenco ed identificate i nomi corrispondenti alle cartelle or ora cancellate.

Ad esempio:

q311542_WXP_SP1_x86_ENU.exe
Q314582_WXP_SP1_x86_ITA.exe
Q315000_WXP_SP1_x86_ENU.exe
Q315000_WXP_SP1_x86_ITA.exe
q315403_WXP_SP1_x86_ENU.exe
Q318138_x86.exe
Q323255_X86_IT.exe
Q327696_WXP.exe
Q328310_WXP_SP2_it.exe

Ora non vi resta che eliminare le voci di registro che si riferiscono alle "Uninstall hotfixes folders".

In questo specifico caso la pulizia manuale del registro si rende necessaria poiché programmi di pulizia del registro (escluso Norton Win Doctor) della Symantec, non rilevano alcuna incongruenza tra le informazioni nel registro di Windows e le cartelle non più presenti su disco rigido.

Ora, se tutto è stato eseguito correttamente, dalla finestra "Installazione Applicazioni" non risultano più Hotfixes da rimuovere, ed abbiamo recuperato alcuni Mb di spazio su disco.


© Rosario Marcianò
nicscics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso