View Single Post
Old 23-03-2009, 13:24   #20412
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Atars Guarda i messaggi
Ciao Rat grazie... è un piacere rivederti. Pare che neanche a default riesco a tenerlo stabile. Il vcore poi lo posso impostare come ci pare (al secondo riavvio) che tanto non lo mantiene: se accedo a win e poi riavvio ed entro in bios lo ritrovo tranquillo su Auto
Pensavo al 1238 ma mi sembrano tutti palliativi inconcludenti.
Sono certo che in mano a qualche esperto questo pc riuscirebbe a funziare a dovere...
Ora proverò a portare il vcore a 1,35v lasciando il tutto piu basso possibile escluse le RAM che devo tenere a 2,00v.
Solita domanda da niubbo: il core del sb ora a 1,50 (il piu basso appunto) posso portarlo a 1,60 senza problemi? che vantaggi potrei ottenere?
Se oggi non riesco dovrò cambiare la mobo e pazienza. Grazie per la dritta della P5q-pro: certo preferivo aspettare i nuovi sistemi ma non posso buttare il q9400 che ho preso 5 mesi fa
anche per noi è un piacere rivederti, anche se non so se si può dire così visto che ti rivediamo con questo problema.

il settaggio del vcore è un problema se rientri nel bios ma sembra che se lo imposti e poi non ci rientri dovrebbe tenerlo.

devi segnarti i valori che ti servono, resetti il bios, entri nel bios imposti tutto in una volta sola e poi salvi, così dovrebbe tenere, certo non è molto sfruttabile la cosa ma dovrebbe funzionare.

se per caso comabi scheda con la p5q ti troverasi bene è molto simile alla p5b dlx.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso