|
allora, la focale è la stessa, 50mm (80mm su aps-c canon), quindi avrai inquadrature uguali con entrambi.
a livello ottico si assestano entrambi su livello molto buoni/ottimi.
la versione 1,4, oltre ad avere 2/3 di stop a vantaggio a dispetto del 1,8, è costruita molto meglio (più solida, l'1,8 lo senti in mano che è un obiettivo da 100€), ha un autofocus più veloce e preciso (USM, e quindi anche il full time manual disponibile), uno sfocato più gradevole se chiuso un po' (l'1,8 ha solo 5 lamelle, il che si risolve in figure pentagonale sulla distanza se chiuso di diaframma), ed inoltre è più nitido a TA .
la differenza di soldi la versione 1,4 la vale assolutamente tutta, se ti fai certe domande però sarei più propenso a consigliarti il 50 1,8 come scuola, per capire effettivamente se ti servono quelle focali e cominciare a fare esperienza con obiettivi parecchio luminosi (ed inoltre non è affatto male, se ti serve nitidezza basta chiuderlo un poco e risolve molto bene).
__________________
"Curiosamente, l'unica cosa che pensò il vaso di petunie cadendo fu:" Oh no, Non un'altra volta!"." - D.Adams
|