View Single Post
Old 19-03-2009, 20:11   #20
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da irecla Guarda i messaggi
E tutti ne avete detta una assolutamente vera:
Linux è gratuito e libero: non ti va? passa a qualcos'altro e compralo!
Hai una periferica incompatibile? dovevi pensarci prima se vuoi usare linux!
Non trovi i driver? Impara i linguaggi informatici e fatteli!
In una parola: arrangiati! a noi che ci frega?

Sicuri che non si tratti di una libertà per pochi eletti?

secondo me stai sbagliando, nel senso che hai capito male il significato e le implicazioni dell'uso del free software.

a) "Linux è gratuito e libero: non ti va? passa a qualcos'altro e compralo!"

questa é giusta, che c'é di male? se gnu/linux non é per te, per qualsiasi ragione allora sei libero di fare altre scelte.

b) "Hai una periferica incompatibile? dovevi pensarci prima se vuoi usare linux!"

ummm... "la periferica" é incompatibile perché é "chiusa" o non documentata. È una cosa che puó succedere, ma per la mia esperienza sempre piú rara. Non trovo nulla di "terribile" dover cambiare una scheda wireless o altra periferica di basso costo per avere un sistema 100% funzionante.

c) "Non trovi i driver? Impara i linguaggi informatici e fatteli!"

Sbagliato. Stai sicuro che se le specifiche di un chipset sono disponibili, allora il driver per linux sará rapidamente incluso nel kernel. Come giá detto 1000 volte, se le specifiche non sono aperte e quindi la periferica non va, allora la colpa *non* é di gnu/linux, e in questo caso non c'é niente da fare, anche se fai parte di una squadra di 100 programmatori che sanno tutto di tutto.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso