Quote:
Originariamente inviato da dario2
ovviamente per la moda parlare di R&D mi pare offensivo, altri prodotti invece ovviamente devono ammortizzare anche una quota di R&D) Continuate nel vostro credo augh!
|
Vedo che ti intendi molto di abbigliamento e di moda

. Se tu sapessi quanta ricerca c'è nella moda prenderesti paura
hai una VAGA idea di cosa vuol dire progettare una CND per determinati filati, creare un telaio a jakar (macchine fatte fare proprio dalle case di moda e a loro spese), creare una collezione con le varianti colori, gli sviluppi, le schede tecniche, le veline, i cartamodelli, fare MIGLIAIA di prove di vestibilità, prove epidermiche, scelta delle tinte e dei solventi, tipologie di lavaggio, sistemi di sanforizzazione, coltivazioni per coagulanti naturali o per coltivare la seta, per non parlare poi dello stile e del concetto che dai alla collezione, come non parlare degli accessori e dei materiali con cui sono fatti (vedi in primis le fibie... se non fatte in fusione, in fresatura dal pieno o in accoppiamento), ma parliamo anche degli smalti, delle vernici e delle soluzioni per invecchiare gli accessori, i tessuti o la pelle, o dei brevetti (tutti italiani e francesi) sui sistemi per creare i coagulati inerenti al tessuto, a ancora dei processi di lavaggio e della relativa progettazione (fatta su misura sempre su indicazione dell'azienda) di macchine artigianali ed industriali per determinate lavorazioni, come non parlare dei sistemi di etichettatura, fustellatura dei loghi e dei marchi, dei controlli di qualità, del controllo certificato sul processo della filiera... Ti è sufficiente?
I cinesi come fanno invece? si mettono in 10 in un garage, prendono tessuti di 13a categoria e scopiazzano palesemente i capi firmati (in modo a dir poco ridicolo) utlizzando semplici macchine da cucire a singolo o triplice trasporto. stop. Non esiste ricerca, sviluppo, innovazione e soprattutto qualità... tutte cose che NOI abbiamo e che NOI facciamo ABITUALMENTE. in Europa e in America la ricerca è spaventosa in questo settore, altro che "...ovviamente per la moda parlare di R&D mi pare offensivo...". Anche per un non addetto ai lavori la differenza sul realizzato è totale.
Per un professionista del settore NON ESISTE un solo aspetto della moda che è copiabile da un cinese con la stessa qualità, nemmeno in Cina se fatto dalle stesse aziende Europee, pensa un pò (i fassonisti delle case di moda sono diversi in diversi stati del mondo, ma MAI in un solo stato)... guarda infatti la prima linea dove viene sviluppata tanto per fare un esempio.
Informati prima di sparare cose che evidentemente non conosci. Vedo che il qualunquismo italiano si sta sempre di più diffondendo e parlare per luoghi comuni è l'unica vera moda che esiste per molti italiani