Beh oddio, "aggiornamenti lampo", uno all'anno, in questo campo mi sembra un po' esagerato: guarda quanti telefoni continuano ad uscire, senza permettere l'aggiunta delle nuove funzioni sui "vecchi"
Da questo punto di vista Apple sta facendo un ottimo servizio post-vendita: il mio iPhone 2G tecnicamente potrei usarlo ancora col firm 3.0 avendo quasi tutte le funzioni degli altri (Gps e 3G, A2DP e MMS, sono per ora le uniche mancanze).
Come già detto, non è colpa di Apple se bisogna pagare l'aggiornamento dell'iPod Touch: è una legge a costringerli, e a quanto ho capito non possono neppure mettere un costo simbolico (come fatto precedentemente per abilitare l'802.11N sui Mac), visto il livello dei cambiamenti.