Quote:
Originariamente inviato da matt22222
prova a dirmi. io domani ho l'esercitazione su queste cose quindi oggi ho studiato qualcosina. ma facendo ing. meccanica non so il grado di approfondimento che posso avere e che ti psosa servire. 
|
ti farei vedere le dispense...da ridere! mi stanno girando a 999

grazie dell'aiuto cmq.
praticamente sulle dispense dice che:
Il CPM individua nel diagramma PERT la "sequenza di attività critica"
è corretto usare questa definizione (trovata su google)
.....i vincoli sono sottoposti a logica AND. Questo vuol dire che potrò iniziare un’attività solo dopo che tutte (AND) quelle che la precedevano nella sequenza siano già state realizzate. I vincoli nei casi pratici sono determinati oltre che da condizioni logiche e tecniche che impediscono la realizzazione di un’attività se non è stata completata la precedente anche da problemi relativi alla “disponibilità di risorse”. Ad esempio dei macchinari non potrebbero essere disponibili contemporaneamente per più attività e quindi bisognerà aspettare che una sia terminata per poterne iniziare un’altra.